Un'attività di e-commerce è intrinsecamente una micro-impresa? Per quanto riguarda le dimensioni di questo tipo di attività nessuno lo sa davvero.
Storicamente ci sono stati due modi per giudicare la dimensione di un'azienda. Il primo è il numero di dipendenti e il secondo è la quantità di entrate che genera. Il problema è che un business on line di e-commerce può essere gestito da poche persone o addirittura anche solo da, e i profitti possono essere lo stesso astronomici.
Ecco perché, se hai intenzione di avviare un'attività di e-commerce, devi conoscere le diverse piattaforme disponibili. Se desideri vendere prodotti in piccoli numeri, ti consigliamo una piattaforma di siti web a bassa manutenzione e gestione come WooCommerce. Dovrebbe fornirti molti modelli predefiniti e widget semplificati per permetterti di concentrarti sulle tue vendite.
Come si fa ad aprire un e-commerce
Se vendi un volume medio/alto di prodotti nel tuo negozio fisico, se desideri uno store online e-commerce con tutto ciò che ti serve chiavi in mano CSCart Italia è una delle migliori piattaforme da prendere in considerazione.
In commercio troviamo molti pacchetti completi come Shopify che, anche se non paragonabile a Cs-cart, è certamente un prodotto valido.
L'obiettivo principale di queste piattaforme è semplicemente quello di fornire un trampolino di lancio. Entrambi questi siti web ti consentono di presentare i tuoi prodotti, creare e far conoscere il tuo brand e offrire ai tuoi clienti uno spazio semplice e facile da navigare, in cui acquistare i tuoi prodotti con pochi clik pagando in modo sicuro e in totale privacy.
Per quanto riguarda la parte grafica sono previste molte opzioni di personalizzazione. Gli sfondi sono abbastanza semplici e non presentati in uno stile classificato.
Ciò significa che tutti i tuoi prodotti saranno localizzati in una zona della pagina. Tuttavia, avrai le opzioni di filtro sul lato, dando ai tuoi clienti la possibilità di trovare ciò che stanno cercando attraverso il box cerca interno e tramite i menù a cascata.
Il consiglio che ti diamo è quello di andare oltre il semplice negozio e creare pagine aggiuntive dove, ad esempio, scrivere un profilo di chi sei e di cosa si occupa la tua attività on-line, oltre a presentare tutti i tuoi link sui social network. In sostanza, è come aprire una banco di mercato nel mondo online dove chiunque può comprare online i tuoi prodotti.
Presenta apertamente i tuoi prodotti e consenti ai clienti di vagliarli, aggiungendo anche le recensioni di chi ha già acquistato da te, così da dare maggior sicurezza nell'acquisto a chi ancora non ti conosce.
Il multivendor marketplace è il futuro dell'e-commerce
Se stai costruendo un negozio di e-commerce per la vendita di grandi volumi di prodotti, ti consigliamo di esplorare optare per un e-commerce mutivendor che si basa su una piattaforma open source, il che significa che puoi utilizzare la loro funzione di codifica, che ti consente di costruire il sito web secondo i tuoi desideri esatti e, all'occorrenza, rivolgerti un programmatore per realizzare ogni tipo di personalizzazione che desideri inserire nell'e-commerce.
Si stima che nel 2020 oltre un quarto dei nuovi proprietari di e-commerce utilizzeranno una piattaforma CMS open source. Ad oggi circa il 27% sceglie questa opzione perché da la possibilità di rendere unico il tuo sito web, presentare il tuo profilo e i prodotti come desideri.
Queste piattaforme sono fantastiche anche per l' ottimizzazione SEO, come la navigazione del prodotto e i crediti del negozio.
Keyword, parole chiave e frasi chiave, ottimizzazione delle immagini per i motori di ricerca possono essere inserite nelle descrizioni e possiamo andare a personalizzare lato indicizzazione i titoli dei prodotti.
La cosa bella, come dicevamo, è che queste piattaforme open source possono essere totalmente personalizzate e se non ti riesce puoi sempre chiedere l'aiuto di sviluppatori qualificati.
Tuttavia, puoi aggirare questo problema assumendo programmatori e progettisti di siti web poiché l'industria del web è ricca di programmatori per CSCart, WordPress e Magento.