Primo Piano
Combattere i soprusi per recuperare la dignità
Francesco Mizzau 2018-05-12T18:56:29+00:00 maggio 12th, 2018|
Un uomo di 66 anni, il suo nome è Francesco Briganti, è in sciopero della fame ormai da una settimana perché non può accettare che l’ente che si è appropriato del suo futuro lo privi dei diritti e della dignità.
Un nuovo percorso
Gianni Principe 2018-04-18T11:29:06+00:00 aprile 16th, 2018|
Il gruppo di lavoro sul programma scaturito dalle 100 piazze è tornato a riunirsi per aggiornare le valutazioni fatte prima delle elezioni . Sul sito troverete alcuni contributi discussi nella riunione.
Fine dei partiti ?
Gianni Principe 2018-04-16T15:55:50+00:00 aprile 16th, 2018|
di Gianni Principe
Partiamo dalle basi, dall’articolo 49 della Costituzione: “tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. Anche
Dopo il voto, macerie da rimuovere a sinistra
Gianni Principe 2018-04-16T15:43:56+00:00 aprile 16th, 2018|
di Andrea Ranieri
Il progetto del Brancaccio nasceva dalla necessità di rispondere insieme ai grandi problemi del nostro presente-il crescere delle disuguaglianze e della miseria, la precarizzazione del lavoro e la
Cento Piazze – Contributi programmatici dalle assemblee
in aggiornamento
Livorno. Proposte programmatiche
Nonostante il rinvio dell’assemblea del 18/11/2017, siamo ad inoltrarvi il contributo approvato dall'assemblea livornese il 9/11/2017 Livorno. Proposte programmatiche
Firenze. Proposta ambiente, allevamenti intensivi e randagismo
Siamo a conoscenza dell’annullamento dell’assemblea del 18 novembre, ma nella speranza che il percorso iniziato in tante piazze possa continuare in altra modalità, vi inviamo lo stesso l’ultima nostra proposta e contributo (allegato) perché
Matera. Contributo programmatico sull’ambiente
Si invia in allegato una scheda programmatica sul tema ambiente, come contributo dell'assemblea tenutasi a Matera il 28 ottobre, alla presenza di Anna Falcone. In queste due ultime settimane siamo stati incerti se inviare
Como. Proposta programmatica sul lavoro
Al termine della nostra assemblea abbiamo prodotto un contributo sotto forma di domande ,risposte e proposte sul tema. Dove è finito il principio stabilito nell’articolo 3 della Costituzione che stabilisce che è compito
Milano. Contributi programmatici
In allegato i documenti emersi dai tavoli di lavoro a Milano e presentati in assemblea il 7 novembre: Milano Contributo programmatico sulla casa Milano Contributo programmatico sulla sanità Milano Contributo programmatico sul lavoro Milano
Pistoia. Contributo programmatico su fisco, lavoro, gestione del territorio
Fisco Gestione-del territorio Lavoro
Taranto. Contributo programmatico
CONTRIBUTO PROGRAMMATICO DELL’ASSEMBLEA SVOLTASI A TARANT0 Il percorso avviato lo scorso 18 giugno al teatro Brancaccio attraversa un momento decisivo. Negli ultimi mesi migliaia di donne e di uomini si sono mobilitati in tutta
Reggio Calabria. Contributo programmatico. Sud, trasporti, aree interne
Contributi di programma, Gruppo APDU Reggio Calabria
Parma. Proposta programmatica scuola e universitá
Il Comitato per un’Alleanza popolare per la democrazia e l’uguaglianza di Parma riunitosi in assemblea il 2 novembre 2017 propone in sintesi: – Immediata approvazione dello “ius soli” perché “a scuola nessuno è straniero”.
Genova. Proposte programmatiche su pace, scuola, modello economico
Diritti-Pace-Laicità Scuola Modello economico ecocompatibieco-Lavoro
Mugello. Proposte programmatiche
Le proposte programmatiche emerse dai lavori di Alleanza Popolare Mugello: Proposta programmatica su lavoro e welfare Proposta programmatica su agricoltura e ambiente Proposta programmatica sanità Proposta sul tema immigrazione
Asti Proposte programmatiche
Risultati di gruppi di lavoro su: POLITICHE DEL LAVORO POLITICHE PER LA CASA POLITICHE DELLA SALUTE POLITICHE DELL'EDUCAZIONE POLITICHE AMBIENTALI, AGRARIE E DEGLI ENTI LOCALI Asti Proposte programmatiche
Bagno a Ripoli. Proposta programmatica disarmo unilaterale
Disarmo unilaterale e maggiore attenzione al cambiamento del clima e ai disastri ambientali Ritrovare l’audacia dei politici e ridare la sovranità ai cittadini Oggi assistiamo a delle perversioni aberranti della politica e la
Firenze. Proposta programmatica pace e nonviolenza
PACE E NONVIOLENZA LA PACE SI INSEGNA E SI IMPARA Per giungere alla pace è necessario educare alla pace affinché ogni bambino, ogni bambina, ogni ragazza, ogni ragazzo possa diventare costruttore e operatore
Firenze. Proposta programmatica Educare alla convivenza
Anche la convivenza si insegna e si impara Antropologi nelle scuole per lezioni di convivenza. Contro razzismo, integralismo e intolleranza servono corsi che aprano all’Altro. Da molto tempo le cronache hanno tutte come
Como, Proposta programmatica sull’immigrazione
Assemblea Aiutiamoci a casa nostra Nella discussione sono emerse le seguenti proposte: - considerare i diritti migranti come parte del più generale tema dei diritti di tutte e di tutti e in particolare di
Alto canavese (TO). Proposte programmatiche
Su alcuni Punti programmatici fondamentali: il problema dell’ ecologia, della protezione ambientale e degli interventi per garantirne la fattibilità; si deve fare il conto anche con la questione ecologica: secondo gli studiosi il nostro pianeta
Mugello. Proposta programmatica su lavoro e welfare
ASSEMBLEA DEL MUGELLO, TAVOLO LAVORO E WELFARE PREMESSA Nella seguente proposta sono assunti gli indirizzi generali della Costituzione Italiana contenuti nell'Art. 3, per cui alle politiche economiche dello Stato è posta come finalità l'eliminazione delle
Civitavecchia. Proposta programmatica – Modelli di sviluppo : lavoro ed ambiente
Problematiche del lavoro e dell’ambiente come esiti concreti di scelte di modelli di sviluppo profondamente sbagliati in quanto fondati su principi sbagliati LA NOSTRA PROPOSTA Per essere alternativi alle forze ad oggi egemoni in
Copertino (LE) Proposta programmatica
1) Lavoro, diritto al reddito, pensioni, equità di genere e intergenerazionale; LAVORO PER GLI OVER 35/40 ANNI. La drammatica situazione della disoccupazione giovanile ha determinato politiche orientate all’agevolazione (mediante gravi fiscali ed altro) delle aziende
Napoli. Proposta programmatica sull’ambiente
TUTELA, VALORIZZAZIONE AMBIENTALE E RICONVERSIONE ECOLOGICA CHE FARE? 1. La domanda principe a cui abbiamo il dovere di rispondere è la seguente: è sostenibile l’attuale sistema economico e produttivo, intendendo per sostenibile quello sviluppo
Firenze. Proposta programmatica sul modello di sviluppo
Oltre il neo- liberismo per un nuovo modello sociale, economico e di produzione Attuare il modello sociale e economico della Costituzione Il punto di partenza del ragionamento che proponiamo su un nuovo modello
Senigallia. Proposta programmatica sul lavoro
TEMA: LAVORO LAVORO – PRECARIETÀ – LOTTA SINDACALE L'attacco politico avvenuto negli ultimi anni da parte dei diversi governi di centro-destra e di centro-sinistra senza escludere governi-tecnici, assoggettati al volere della finanza capitalistica
Senigallia Proposta programmatica sulla progressività fiscale
TEMA: Fiscalità, equità e progressività OGGETTO: La politica tributaria al servizio del principio di uguaglianza UGUAGLIANZA E PRELIEVO FISCALE La Costituzione, al fine dell’attuazione del principio di uguaglianza sostanziale (art.3 c2), affida allo Stato
Bologna. Proposta programmatica sulla scuola
PROPOSTA PROGRAMMATICA SU SCUOLA E UNIVERSITA’ (cfr. art. 3, 33 e 34 dell Costituzione italiana) BOLOGNA, GRUPPO SCUOLA TEMA: SCUOLA E UNIVERSITA’ OGGETTO: ABROGAZIONE DELLA LEGGE 107/2015 (che “Buona scuola” non è) E SUA
Belluno. Contributo sulla democrazia interna
Democrazia: partecipazione ed intersezione. Finalmente sembra di respirare aria nuova, di tornare a contare. Ci preoccupa però il fatto
Fabriano. Proposta programmatica
Iniziamo il report dell’Assemblea con il contributo introduttivo elaborato dai proponenti e proposto ai partecipanti come punto di partenza per un confronto e per un’elaborazione collettiva. --- Vedi il testo allegato --- Il contributo è stato
Firenze. Proposta programmatica su lavoro e welfare
Spunti programmatici in materia di lavoro e welfare (cfr. art. 1, 4, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 46, 97 Cost.) La fine di una stagione Nell’ultimo quarto di secolo nel nostro
Napoli. Proposta programmatica sulle migrazioni
LE MIGRAZIONI DALLE POLITICHE LIBERISTE ALLE POLITICHE PER LE PERSONE Nel corso del 2017 abbiamo assistito ad un arretramento nelle politiche e nel discorso pubblico sul tema delle migrazioni superiore alle aspettative più pessimistiche. Gli
Ascoli Piceno. Proposte programmatiche
Proposte programmatiche dalla provincia di Ascoli Piceno 1. Rapporti con l’Unione Europea. Vi è una generale consapevolezza della necessità di superare i vincoli europei in tema di bilancio pubblico. Vi è però la necessità di giungere
Napoli. Proposta programmatica sulla Cultura
PROPOSTA PROGRAMMATICA CULTURA Quando parliamo di cultura a Napoli, una delle città più ricche in Italia di testimonianze del passato ed insieme sede di immense potenzialità per lo sviluppo del pensiero umanistico e scientifico, dobbiamo
Documento programmatico Sassari
PROGETTO 100 CITTA’ - COMITATO DI SASSARI - Assemblea del 27 ottobre 2017 PUNTI 1 E 2 – LAVORO, DIRITTO AL REDDITO, WELFARE (VEDI ANCHE PUNTO 9). Le politiche sul lavoro hanno miseramente fallito, e
Documento programmatico Catanzaro
PROPOSTA PROGRAMMATICA Utilizzo dei proventi del malaffare e revisione della fiscalità. La Sinistra riduce le tasse per lavoratori, professionisti ed imprese. Proposta di possibili riforme e misure coerenti con l’integrazione europea e necessarie
Documento programmatico Jesi e Vallesina (AN)
Introduzione (Quanto scritto riprende i passaggi, secondo noi fondamentali, del documento del 10 ottobre 2017 a firma di Anna Falcone e Tomaso Montanari “Il momento è ora: occorre una sinistra, civica, larga e partecipata”)
le 100 piazze
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
Articoli
La Costituzione non è mai al sicuro, occhio ai programmi elettorali
1947-2017. La Carta come una bussola nella sfida del voto Sarà la cifra tonda, sarà che questo compleanno della
Orizzonte e progetto della “Sinistra che ancora non c’è”
Ci rivolgiamo a tutte e tutti coloro che hanno camminato con noi nel percorso del Brancaccio, verso la “Sinistra
Interviste
Falcone: «Lista di sinistra, decideremo tutti insieme»
Intervista. L'avvocata dei 'civici' del Brancaccio: non abbiamo tradito il mandato, ora chiediamo regole democratiche per l’assemblea del 2
Falcone: «Per una nuova forza serve un leader di nuova generazione»
Pubblicato su il Manifesto del 02.11.2017 Liste&alleanze. L'avvocata dell'area civica del Brancaccio: Grasso stimabile ma il metodo no, prima scriviamo
Report Assemblee
Bologna. Report dell’assemblea “la città che c’è e quella che vorremmo”
Cosa è successo a Bologna e in Emilia Romagna? La domanda è risuonata più volte, ieri, durante l'assemblea programmatica, una
Report assemblea Reggio Calabria
ALLEANZA POPOLARE PER LA DEMOCRAZIA E L'UGUAGLIANZA ASSEMBLEA DI REGGIO CALABRIA DEL 09/11/2017 Numerosi
Aderisci al progetto e contribuisci a restituire al nostro Paese una vera democrazia.
Messaggi, Appelli, Mozioni
Messaggi
Lettera aperta Sinistra II Municipio Roma
Noi della Sinistra Unita del II Municipio di Roma crediamo fortemente nel progetto, nato per sviluppare e realizzare, in vista delle prossime elezioni, un programma politico realmente alternativo alle politiche
Asti: Il Brancaccio non deve morire
Abbiamo, come uomini e donne, compagne e compagni, aderito con passione ed entusiasmo al percorso proposto dall’assemblea del Brancaccio convinti che grazie al metodo “una testa, un voto” sarebbe stato
Un’unica lista a sinistra per l’alternativa
Crediamo che sia necessario riprendere il cammino iniziato con la grande assemblea del 18 giugno al Teatro Brancaccio per dare vita ad un’unica lista di sinistra, alternativa al Pd, al